I fastidi alle gambe, come dolore, pesantezza e/o stanchezza alle gambe, nonché piedi e caviglie gonfi, possono essere i primi segni di un disturbo venoso. La compressione medicale può aiutare.
Per saperne di piùLe piccole vene visibili attraverso la pelle delle gambe sono chiamate teleangectasie, o vene a tela di ragno. Le vene a tela di ragno sono i primi sintomi di un disturbo venoso. Gli indumenti compressivi possono aiutare ad alleviare i sintomi e a prevenire la formazione di ulteriori teleangectasie.
Per saperne di piùIl disturbo venoso o l'insufficienza venosa possono portare alle vene varicose. La compressione medicale è il trattamento standard per le vene varicose. Si consiglia di farsi visitare da un medico, soprattutto se le vene varicose fanno male, danno prurito o bruciore.
Per saperne di piùSe il volume delle gambe è costantemente aumentato ed esercitando una pressione sulla parte interessata si forma una fossetta, si è in presenza di un edema. La causa potrebbe essere venosa o linfatica. La consultazione di un medico fornirà la diagnosi corretta. La terapia compressiva è la terapia di base per l'edema.
Per saperne di piùLe ulcere venose delle gambe sono piaghe non cicatrizzate o ferite aperte sulle gambe. Compaiono in presenza di patologie venose.
Per saperne di piùLa TVP (trombosi venosa profonda) è una condizione grave in cui si forma un coagulo di sangue nelle vene profonde della parte bassa della gamba o del polpaccio, bloccando il flusso sanguigno. La TVP può causare gonfiore, arrossamento e dolore alle gambe, ma può manifestarsi anche senza questi sintomi. La TVP può diventare una condizione pericolosa per la vita se il coagulo di sangue si stacca dalla sua posizione originale nella vena e si sposta nei polmoni con il flusso sanguigno. Questa condizione potenzialmente fatale è nota come embolia polmonare (EP). Qui puoi trovare maggiori informazioni sulla TVP in generale e sulle soluzioni per prevenirla.
Per saperne di più