Le calze a compressione graduata maggiormente efficaci sono graduate «in base al grado di compressione», a differenza di quelle «uniformi». Le calze a compressione graduata sono più strette alla caviglia rispetto alla parte superiore della gamba. La graduazione aiuta a pompare il sangue in direzione del cuore, favorendo in tal modo la circolazione.
Le calze a compressione graduata con livelli di compressione relativamente bassi come le calze contenitive sono acquistabili senza prescrizione in farmacia e nei negozi di articoli sanitari.
Questi articoli acquistabili senza prescrizione sono di solito disponibili in livelli di compressione di 15–20 mmHg ä.
Le calze a compressione graduata con livelli di compressione superiori sono prescritte dal medico. La prescrizione indicaä la resistenza specifica necessaria per il paziente. Per legge non è richiesta alcuna prescrizione, ma la maggior parte delle farmacie non vende indumenti contenitivi ad alto livello di compressione senza una prescrizione.
Per «livello di compressione superiore» si intende una graduazione compresa tra 20–30 mmHg e 30–40 mmHg. Nonostante le calze con questa graduazione siano generalmente sicure da indossare, per alcune persone sussiste il rischio che possano incorrere in lesioni a causa delle controindicazioni. Per questo si consiglia sempre di consultare un medico. Esistono livelli di compressione ancora più elevati, ma per questi è necessaria una consulenza medica.
Un operatore sanitario esperto dovrà prendere le misure per garantire che il paziente riceva calze della giusta compressione e misura. Laddove il medico non riuscisse a consigliarvi, vi indicherà qualcuno che sia in grado di farlo.
Si tratta di linee guida generali. La gravità di un problema aiuta a stabilire la classe necessaria.
Come già menzionatoä, è necessario consultare il medico per capire quale livello di compressione sia il più adatto.
18–21 mmHg
23–32 mmHg; livello di compressioneä generalmente prescritto dal medico
34–46 mmHg
min. 49 mmHg
Probabilmente esistono altre patologie. Assicurarsi che il medico sia a conoscenza della vostra anamnesi prima di prescrivere delle calze a compressione graduata.
Il termine “calze sostenitive” è molto diffuso e spesso utilizzato anche per gli indumenti compressivi medicali. Tuttavia, i principi dei due tipi di calze sono diversi.
Le calze sostenitive esercitano una resistenza passiva al gonfiore, mentre le calze compressive esercitano una pressione attiva sulle vene della gamba. Ciò impedisce loro di dilatarsi e facilita il ritorno venoso.
Gli indumenti compressivi medicali sono prodotti in base a rigorose specifiche mediche e tecniche per garantire un'adeguata pressione alla caviglia e una compressione graduata lungo la gamba.