Quali sono le cause della TVP?
La trombosi venosa profonda è generalmente causata da una combinazione delle varie condizioni sottostanti:
Movimento limitato
Il flusso sanguigno nelle vene è rallentato a causa di movimenti limitati per un lungo periodo di tempo (malattia, dopo un intervento chirurgico, viaggi di lunga distanza).
I coaguli di sangue si formano più facilmente del normale
Il rischio di sviluppare la TVP aumenta con una condizione che causa la coagulazione del sangue più facilmente del normale. Alcune di queste condizioni includono:
- cancro e trattamenti del cancro
- patologie cardiache e polmonari
- trombofilia, una condizione genetica in cui il sangue ha una maggiore tendenza alla coagulazione
Infezioni o infiammazioni
Infezioni o infiammazioni possono favorire la formazione di trombi influenzando la superficie del rivestimento della vena, ad esempio attraverso danni alla parete del vaso e aumento della coagulabilità.
Vasi sanguigni danneggiati
Se la parete di un vaso sanguigno è danneggiata, il vaso restringersi o bloccarsi, causando la formazione di un coagulo di sangue. I vasi sanguigni possono essere danneggiati da lesioni come ossa rotte o gravi danni muscolari.
Gravidanza
Le TVP sono rare in gravidanza, sebbene le donne in gravidanza abbiano una probabilità 3-4 volte più alta di sviluppare trombosi rispetto alle donne non in gravidanza della stessa età. Un coagulo può formarsi in qualsiasi fase della gravidanza e fino a sei settimane dopo il parto.
Inoltre, esistono diversi fattori di rischio per lo sviluppo della TVP.